
Ethim o, già protagonista di numerosi progetti di eccellenza realizzati nel settore dell’ospitalità in Italia e nel mondo, dal JW Marriott di Venezia al Taïwana Hotel St. Barthelemy di St. Barth, è uno dei partner selezionati per arredare l’esclusivo Park Hyatt Milano. Park Hyatt Milano si contraddistingue, oltre che per la sua posizione privilegiata, per l’eleganza e il lusso dei suoi ambienti. Composto da 106 camere e suite distribuite su sei livelli, si affaccia sulla Galleria Vittorio Emanuele II, a pochi passi da Piazza del Duomo, dal Teatro Alla Scala e dalle boutique del quadrilatero della moda. Accoglie inoltre un ristorante stellato e una spa esclusiva. Ethim o ha confermato con i propri arredi outdoor quel valore di attenzione al dettaglio che caratterizza l’intera struttura ricettiva. In particolare, i complementi Ethim o sono stati scelti per completare le terrazze delle due migliori suite affacciate sullo skyline della città: la Presidential Suite e la Duomo Suite , trasformandole in ‘luoghi’ capaci di esprimere quel senso di raffinata accoglienza che caratterizza le location di prestigio. Le collezioni lounge Sw ing e Knit, disegnate da Patrick Norguet , la collezione Costes e le lampade outdoor Carrè, disegnate da Niccolò Grassi valorizzano l’ambiente outdoor delle suite. La predominanza ‘calda’ del teak esalta l’atmosfera di relax e benessere che si respira nelle terrazze, che possono essere così vissute come una naturale ‘estensione’ dello spazio interno. Con il #design dei suoi arredi Ethim o ‘racconta’ la cultura italiana dell’ospitalità, interpreta i più ambiziosi progetti per l’outdoor e risponde alle sofisticate esigenze di comfort, funzionalità ed estetica che caratterizzano l’hospitality contemporanea. www.cavalleri.com - info@cavalleri.com Nelle immagini: Knit, firmata da Patrick Norguet , è la collezione che unisce al teak il caratteristico intreccio, caldo e morbido, che dà forma a seduta e schienale. Sw ing, sempre firmata da Patrick Norguet, è la collezione lounge e dining dalle forme avvolgenti, caratterizzata da una duplice struttura: una esterna in metallo e una interna in doghe di teak decapato. Carrè, progettata dal landscape designer Niccolò Grassi , è la collezione di lampade in metallo e teak decapato con luce LED capace di creare suggestivi effetti luminosi. Costes è una delle collezioni #ethimo che più esalta le qualità materiche e cromatiche del legno, con proposte lounge e dining declinate in mogano verniciato, teak naturale o decapato.
News correlate |
||
marzo 06, 2017 |
febbraio 06, 2017 |
dicembre 22, 2016 |
Nicolette, il progetto nato dalla collaborazione tra Patrick Norguet ed #ethimo, prende spunto dal desiderio di sperimentare combi... |
Ethimo - Anteprima Salone Internazionale del Mobile 2017... |
Un'accurata e attenta progettazione, la ricercatezza delle finiture, l'alta qualità della lavorazione e l'accostamento, piacevole ... |
Ti potrebbe interessare anche |
||
febbraio 03, 2016 |
novembre 30, 2015 |
ottobre 27, 2015 |
La collezione Costes si arricchisce nel 2016 di un nuovo progetto che conserva i tratti essenziali e armoniosi della famiglia: un ... |
Una 'cesta' reinterpretata in chiave moderna, ma anche un pratico zainetto e una confortevole e 'dinamica' seduta outdoor: per Eth... |
Tavoli, sedie, poltroncine, chaise longue, ombrelloni, lampade per esterni e molto altro ancora. Questi gli elementi che compongo... |
© Copyright 2018